Carbonara di mare
La carbonara di mare può sembrare avere degli accostamenti un po' inusuali, in realtà oltre ad aver un gran sapore mantiene un'elegante delicatezza.
Provatela e scoprirete un piatto gustoso che vi conquisterà!
Di seguito la ricetta per provarla a fare a casa.
IINGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 360 gr. di Spaghetti Bio della Cooperativa Pieve di Santa Luce oppure 440 gr di tagliolini fatti in casa
- 150gr di pancetta della Burlanda
- 10 mazzancolle o 15 gamberi rosa
- 2 calamari medi
- 100gr di Arselle di Viareggio già sgusiate o di Muscoli del Golfo di La Spezia (se in stagione)
- 1 filetto di pesce a lisca povero (può essere aggiunto o messo in sostituzione a un prodotto di mare)
- 3 Uova della Burlanda
- 50 gr Pecorino della Garfagnana grattugiato
- q.b Latte intero non scremato della Garfagnana
- q.b Pepe, Noce moscata, sale, Olio Bio la burlanda aglio e prezzemolo
PROCEDIMENTO:
Pulite i gamberi, i calamari, il filetto e tagliate tutto a cubetti. Con gli scarti preparate il brodo di pesce che vi servirà successivamente.
Dopo di che tagliate anche la pancetta a listarelle.
In una ciotola rompete le uova e mescolatele con il pecorino aggiungendo anche sale, pepe e noce moscata.
Mettete a bollire l’acqua con il sale. Quando l'acqua sarà a ebollizione versate gli spaghetti.
Nel frattempo in una padella mettete l’olio e fate imbiondire due teste di aglio sminuzzate, aggiungete poi un mestolo di brodo. Dopo di che aggiungete i calamari e dopo qualche minuto i gamberi e gli altri prodotti di mare fate andare il tutto per 10 minuti circa ed eventualmente aggiungete un po' di brodo.
Scolate gli spaghetti al dente e aggiungeteli in padella. Fateli saltare e poi a fiamma spenta incorporate l’uovo e mescolate. Riaccendete poi leggermente la fiamma per favorire l’addensamento del uovo.
Per ottenere la cremosità eventualmente aggiungete un pò di latte continuando a saltare in padella.
Per ultimo aggiungente un po’ di pepe e prezzemolo tritato.
Servite.
Buon appetito!